5 MODI PER UTILIZZARE LA JUTA (e il Pianeta ringrazia)

Da quale materia prima si ricava la juta? Qual è la sua versatilità? La juta è una fibra resistente?

Amici del riciclo, in questo articolo risponderemo a queste domande e sveleremo altre curiosità su un materiale formidabile e naturale, che negli ultimi anni ha saputo mostrare il proprio lato chic oltre all'utilità.

La Juta è una fibra vegetale ricavata dal fusto della pianta di tiglio; è al 100% biodegradabile e riciclabile ed è una delle fibre naturali più versatili mai usate. Può essere usata per creare filati, tessuti, reti e sacchi di ottima qualità industriale. Le fibre sono ruvide e forti e donano al filato rigidità e resistenza; la juta è igroscopica, quindi capace di assorbire l'umidità dell'ambiente. E' la seconda fibra vegetale più importante dopo il cotone, in termini di utilizzo, consumo globale, produzione e disponibilità e viene anche detta corcoro o fibra d'oro, per il suo colore dai riflessi lucenti.

Qui trovate un video sulla produzione della juta in Bangladesh: https://www.youtube.com/watch?v=h28_IHBezA8&feature=emb_logo

1. Sacchi da imballaggio resistenti ed ecologici

Tra i suoi pregi più apprezzati, storicamente, vi è la resistenza: pensate che i sacchi che utilizziamo per le nostre creazioni erano destinati all'imballaggio di carichi di caffè da oltre 60 kg! Esistono vari tipi di trame e intrecci, costituite da filamenti più o meno spessi e con maglie variabilmente fitte: quelli che selezioniamo sono l'emblema della resilienza, mixando la garanzia di una forte tenuta a un disegno che mantiene la morbidezza anche dopo svariati lavaggi. Oltre al caffè che arriva dentro i sacchi di juta da lontano (e vola fino a noi), le sporte ricavate da questa fibra sono servite ancora ai nostri nonni per il trasporto di ortaggi e farina, offrendo la certezza di un filato indistruttibile e plastic free!

Per scoprire qualcosa di più sull'avvincente storia del caffè, una delle bevande più apprezzate al mondo: https://www.youtube.com/watch?v=255gIAqzwWc

2. Accessori moda shabby-chic e sostenibili

Un utilizzo della juta che si è imposto negli ultimi anni in maniera portentosa per la juta è stato quello di reinventarla nella produzione di accessori moda sostenibili e originali: la juta a metraggio viene acquistata anche da stilisti e artigiani per creare shopping bags, cappelli, cinture e spille. 

Questa fibra rustica e dal sapore boho ha dimostrato di sapersi mixare al meglio con vari tessuti, stili e materiali, per un risultato insolito e che piace a tutti.

A questo link, potete trovare alcuni accessori donna in juta naturale: https://italymore.com/15-accessori-donna

3. Decorazioni da tavola e bomboniere per cerimonie

Anche i wedding planners e in generale gli stylists per cerimonie hanno avuto un occhio di riguardo per la juta nello scorso decennio. Perfetta per ambientazioni in stile country e molto raffinata se abbinata con il lino e la seta, la nostra fibra è stata utilizzata per creare bomboniere, centri tavola, dettagli decorativi durante matrimoni, battesimi, comunioni ed è entrata a far parte dell'immaginario comune legato al design.

A questo link, bomboniere in juta come quelle in foto e altre piccole creazioni homemade: https://www.misshobby.com/it/oggetti/bomboniera-sacchetto-in-juta-e-gesso 

4. Pacciamatura del terreno per un orto fantastico

Il quarto utilizzo della juta che vi proponiamo è forse anche uno dei meno conosciuti e più interessanti: i sacchi di juta a trama larga sono ottimi per la pacciamatura del terreno, una tecnica agricola che consiste nel coprire il terreno per evitare la crescita delle erbacce, mantenere il tasso di umidità costante, proteggerlo da temperature rigide e mantenerne la texture. 

La juta naturale, rispetto ad altri materiali, ha il vantaggio di garantire una pacciamatura biodegradabile, in armonia con la natura, che non rilascia sostanze nocive nel terreno e che può essere lasciata tranquillamente nella terra senza la necessità di rimuoverla a un dato momento.

Per saperne di più e scoprire un canale di youtube utile ed eco-friendly: https://www.youtube.com/watch?v=kz-KOgnShb0

5. Complementi d'arredo Tappeti Volanti, con materiale di riciclo ad alto impatto estetico

Il quinto e ultimo utilizzo che vi elenchiamo ci riguarda personalmente: è quello che ne facciamo noi di Tappeti Volanti, con passione e dedizione! Non acquistiamo juta a metraggio ma utilizziamo i vecchi sacchi per il trasporto del caffè, così da ottenere una produzione eco-sostenibile che ridà nuova vita ai sacchi e valorizza la loro storia. Questi infatti partono da posti lontani e giungono fino alle torrefazioni italiane, nelle quali il loro contenuto si trasforma nel caffè, tipico e irrinunciabile rituale nostrano. Quando ritiriamo i sacchi, l'aroma dei chicchi ci avvolge, mentre selezioniamo quelli dalle trame migliori e dai disegni più accattivanti per trasformarli in ciò che potete ammirare qui sul nostro sito: complementi d'arredo per la casa realizzati a mano e anche su misura, abbinando la juta a stoffe di qualità, per donare un tocco artistico alla vostra casa... Visitate lo SHOP per farvi ispirare: https://tappetivolanti.com/collections

...E toglietevi ogni dubbio leggendo le nostre risposte alle FAQ!

https://tappetivolanti.com/pages/faq